Un’azienda italiana, leader nel settore siderurgico, con una lunga storia e una solida posizione di mercato, si è trovata di fronte alla necessità di innovare e ottimizzare i propri processi per rimanere competitiva in un mercato globale in rapida evoluzione.
Le sfide includevano la gestione di grandi volumi di dati, la necessità di migliorare l’efficienza operativa, l’ottimizzazione della produzione e la gestione della supply chain. L’obiettivo era chiaro: costruire vantaggio competitivo attraverso l’adozione strategica di tecnologie AI, modellate esattamente sulle dinamiche e sulle criticità del business siderurgico.